MOSTRE ED EVENTI

UMBERTO NOBILE (Agenzia: OLYCOM)  (NomeArchivio: 03-00fqr.JPG)

Inaugurazione: sabato 22 aprile 2017 ore 18:00   Fabula Fine Art, Via Del Podestà 11   Ferrara a cura di Maria Letizia Paiato dal 22 aprile al 31 maggio 2017 Dirigibili, navi da guerra, paesaggi portuali, città che si specchiano nell’acqua, ponti, mappe, sono alcuni dei soggetti protagonisti della “fabula” visiva di Lucia Lamberti. Come in un romanzo, l’artista snoda per immagini l’esplorazione di fatti, luoghi e accadimenti, intrecciando a vicende storiche la vita individuale delle persone, interagendo simultaneamente con chi si accosta alla sua opera. Il dato figurativo è solo il primo livello di lettura cui Lamberti ci mette […]

DRYER

maxresdefault

ARTVERONA i7 – spazi indipendenti sedici realtà indipendenti selezionate da Cristiano Seganfreddo per la 12a edizione di ArtVerona | Art Project Fair con progettualità che andranno a interpretare il tema della ‘condivisione’. 14-17 ottobre 2016 ArtVerona DRYER è un progetto a cura di Gabriele Tosi, con contributi di Irene Rossini, Giulia Morucchio, Mattia Pajè, Filippo Marzocchi e Preliminary Group. Nella convinzione che oggi in assenza di condivisione niente possa essere comunicato perché privato da un fondamentale processo di informazione sul proprio essere e che sempre più le distanze tra esperienza diretta e racconto si stiano assottigliando, acquisendo l’una le virtù […]

MINIPIMER

MINIPIMER_2-2

MINIPIMER da giovedì 28 gennaio ore 21:00 al sabato 30 gennaio ore 24:00 – 72 ore senza interruzione presso LOCALEDUE Via Azzo Gardino 12c  – BOLOGNA a cura di Gabriele Tosi MINIPIMER è un evento di 72 ore ininterrotte. La programmazione oraria, pensata come le tracce di un album musicale, si avvale di 72 tra artisti visivi, curatori, musicisti, videomaker e performer. Il pubblico fruisce mostre temporanee, happening, conferenze, performance, suggestioni audiovisive ad ogni ora del giorno. Durante la notte può occupare lo spazio con sacchi a pelo e materassini, godendo di una sezione dedicata alla videoarte. Lucia Lamberti è […]

IT’S NOT FOR YOU

it's-not-for-you2

IT’S NOT FOR YOU STUDIO CLOUD 4 – BOLOGNA a cura di Tiberio Cattelani e Maria Letizia Paiato dal 15 gennaio al 20 marzo 2016 IT’S NOT FOR YOU: non è una mostra per tutti! Lo Studio Cloud 4 per i giorni di Arte Fiera, con questo paradigmatico titolo, che fa il verso alla canzone di Bob Dylan If not for you (se non fosse per te), nel ribaltarne il senso quasi intimando: “se non è per te è per qualcun altro…”, sottolinea ancora una volta la sua intrinseca poetica di cane sciolto dell’ambiente contemporaneo bolognese, organizzando questa collettiva dall’aspetto […]

set_up2015_invito

Inaugurazione 22 gennaio 2015, ore 19:30 Autostazione di Bologna Piazza XX settembre, 6 – Bologna Il gruppo di Ferrara, che da dieci anni presta attenzione all’opera di artisti emergenti instaurando col tempo importanti collaborazioni in tutta Italia con stimati curatori, critici, universita’, fondazioni, operatori culturali e associazioni, si presenta quest’anno con il progetto 28mq. Fai spazio al tuo stile. Scopri lo stile piu’ adatto a te con le nuovi collezioni Yoruba, ideato e curato da Federica Zabarri, art director dell’associazione, curatrice indipendente e docente presso il Liceo Artistico ‘Dossi Dossi’ di Ferrara. “In una societa’ dei consumi che definisce se stessa in base al proprio […]

VIATOR

luft_03

Inaugurazione 28 novembre 2014, ore 20:00 Villa Pagliara, Capriglia (SA) La Compagnia Teatri di Popolo è orgogliosa di presentare Viator, mostra inaugurale della rassegna Arte q. b., che si terrà presso Villa Pagliara, Capriglia di Pellezzano (SA) nelle sale della Locanda Allegra. Questo evento celebra il rientro in atelier di due esposizioni concluse in Russia (Museo di Arte Contemporanea, Kaliningrad) e in Italia (scatolabianca, Milano) dell’artista Lucia Lamberti. Per l’inaugurazione l’artista offrirà una speciale guida attraverso le opere, raccontando il processo creativo e il legame che intercorre tra i diversi lavori.

IL PAESAGGIO INTERIORE

paesaggio interiore

Inaugurazione 8 luglio 2014, ore 18.30 scatolabianca via Ventimiglia (angolo via Privata Bobbio), Milano. Giuseppe Ciracì – Lucia Lamberti Il paesaggio fisico e geografico nel quale abitiamo, il paesaggio esterno, e il paesaggio antropologico e anatomico, corpo e anima, sono oggetto di indagine e di ricerca di molti artisti contemporanei. Tali rappresentazioni e manipolazioni da parte degli artisti modulano costantemente le nostre percezioni, le nostre visioni. L’arte elabora dei paesaggi interiori costruiti attraverso assemblaggi memorizzati, distrazioni e imperfezioni, traumi, evocazioni d’immagini, percezioni che si srotolano adeguandosi alle superfici, ai processi, ai linguaggi plurimi, trans, meta del contemporaneo. […] Altra forma […]

BIENNALE DI GRAFICA DEL BALTICO

logo biennale baltico_1

September 13, 2013 The Kaliningrad Art Gallery with the support of the Ministry of Culture of the Russian Federation, the Ministry of Culture of the Kaliningrad region and the International Committee of the “ARS Baltica” starts one of the largest and most significant cultural projects in the region – the XI Biennial of Graphic Art of the Baltic Sea countries “Kaliningrad – Konigsberg 2013”. Salve art gallery participates at XI. Biennale of Graphic Art in der Kaliningrad State Art Gallery with the artists Lucia Lamberti/Bologna-Salerno, Franziska Ulrike Güttler/Dresden-Leipzig und Marie-Christin Rothenbücher/Meißen.

seven bridges

Opening July, 18 2013 – 6pm Kaliningrad  Art Museum 60-62, Moskovsky Prospect, Kaliningrad – RU http://www.kaliningradartmuseum.ru/en/node/292 http://www.germania.diplo.de/Vertretung/russland/de/__events/kali/lucia-lamberti-ausstellung.html    

Setup_low

Venerdi 25 gennaio 2013 a Bologna apre le porte al pubblico SETUP la prima Fiera d’arte  contemporanea indipendente, che per tre giorni, dalle 18,00 alle 01,00 dara’ visibilita’ a gallerie, associazioni culturali, fondazioni, accademie e all’editoria di settore, che rivolgono il loro interesse all’arte emergente di qualita’. Le stanze ubicate al primo piano dell’Autostazione di Bologna, in Piazza XX Settembre, verranno abitate temporaneamente da circa 30 espositori tra cui anche Yoruba con il progetto dal titolo Persistenze e che vede coinvolte due giovani promesse dell’arte italiana: Lucia Lamberti e Alice Andreoli. Sono delle “persistenze” cio’ che, entrambe queste artiste, rincorrono nei contenuti delle proprie ricerche artistiche. Persistenze che sono […]