MOSTRE ED EVENTI

GINA X

immagine Gina X [7]

Nella settimana 8-13 settembre 2020, in occasione dell’Art Week, la Casa degli Artisti di Milano, prende il nome di: Casa delle Artiste, degli artisti Ad opera di Gina X (Anusc Castiglioni, Annalisa Cattani, Paola Gaggiotti, Stefania Galegati, Chiara Longo, Valeria Manzi, Concetta Modica, Francesca Pasini, Chiara Pergola, Ginevra Quadrio Curzio, Susanna Ravelli, Giulia Restifo, Gabi Scardi, Daniela Simoncini, Uliana Zanetti).  Dal comunicato stampa: “Gina X è un gruppo inclusivo di artiste, curatrici, critiche che s’interroga sull’urgenza del rapporto in presenza. Dall’iniziale confronto sulle priorità personali da mettere in gioco, la discussione si è focalizzata sul lavoro comune sul linguaggio, che si è […]

all’aperto

allaperto

View this post on Instagram 26/08/2020 “all’aperto” videoinstallazione di Lucia Lamberti nella corte di Palazzo La Quercia #lucidaprile #roccagloriosaresidenzadartista #roccagloriosa A post shared by Fabio Farne' (@fabio_farne) on Aug 26, 2020 at 3:32pm PDT

Italian Artists in quarantine The voice of Italian artists community in time of emergency on the call of curator Adriana Rispoli Art without borders View this post on Instagram Lucia Lamberti “Casa caduta, metafora irriverente e divertente dell’esplosiva lingua napoletana” . . . #emergencyexit_artinquarantine #italianartists #contemporart #coronavirus #lucialamberti @lucidaprile A post shared by Italian Artists in quarantine (@emergencyexit_artinquarantine) on Apr 29, 2020 at 2:46pm PDT

invito

Inaugurazione: 18 ottobre 2019 ore 19:00 Lucia Lamberti|Deborah Napolitano Nelle intime stanze della memoria a cura di Antonello Tolve CENTOMETRIQUADRI ARTE CONTEMPORANEA via C. Santagata, 14 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE) [dal comunicato stampa] «Probabilmente nelle opere d’arte non può essere fatto o prodotto praticamente nulla che non abbia il suo modello, per quanto latente, nella produzione sociale» (Th. W. Adorno) e in un mondo che sollecita continuamente le risacche della memoria, che riporta alla luce, con il tempo, tutta una serie di note autobiografiche, di dati diaristici, di presenze che si riaffacciano sul fiato del presente per farsi immagine, colpo estetico in cui […]

TERRITORI

territori_mtn

Inaugurazione: 7 giugno 2019 ore 18_21 Project room | Territori Museo Temporaneo Navile Via John Cage 11/a-13/a – 40129 Bologna Orari: martedì, giovedì, sabato dalle 15 alle 19 o su appuntamento. info@museotemporaneonavile.org www.museotemporaneonavile.org Inaugura il 7 giugno 2019 la project room di mtn | museo temporaneo navale con gli artisti Giovanni Blanco, Lavinia Bolognini, Lorenzo Di Lucido, Lucia Lamberti, Corrado Levi, Samuele Menin, Fabrizio Perghem, Giulio Saverio Rossi, Namsal Siedlecki, Attilio Tono, Moe Yoshida. Gli artisti sono stati invitati a presentare un’opera ciascuno che sintetizzi il proprio territorio estetico. Ogni opera vivrà in maniera ritmica affianco alle altre nella differenza, in alcuni […]

X [ics]

ics

Inaugurazione: 4 luglio 2018 ore 18_22 X [ics] 10 anni di residenze d’artista a Roccagloriosa Palazzo la Quercia Via D’Afflitto 17 ROCCAGLORIOSA fino al 10 settembre su appuntamento   A Roccagloriosa, in provincia di Salerno, si è celebrato un anniversario importante: dieci anni di accoglienza in una residenza per artisti italiani e stranieri. Chi, come me, c’è stato e ci ha lavorato, ha potuto relazionarsi con un territorio incredibile per tanti motivi: il paese ha un museo, un antiquariume le mura ciclopiche del IV sec. a testimonianza della vitalità dell’antica città stato lucana; delle spiagge incredibili a poca distanza; il monte […]

DIMENSIONE FRAGILE

banner-DIMENSIONE-FRAGILE

Inaugurazione: 20 gennaio 2018 alle ore 10.30 – Biblioteca Vallicelliana, Roma Concept Paola Paesano, Jasmine Pignatelli. L’evento è realizzato in collaborazione con Hidalgo Arte e I Martedì Critici. La mostra DIMENSIONE FRAGILE prende luogo in occasione della presentazione del Manifesto della Fragilità, con l’allestimento nel Salone Borromini di 200 opere fragili realizzate dagli artisti che hanno aderito al manifesto. Relatori: Paola Paesano, Alberto Dambruoso, Giorgio de Finis, Roberto Gramiccia, Simone Oggionni.   Le opere in mostra verranno donate alla Biblioteca Vallicelliana per la creazione di una collezione che verrà incrementata nei successivi appuntamenti annuali in Biblioteca. L’esposizione sarà visitabile fino al […]

03

martedì 6 giugno 2017 – h 17:30 / 20:30 Vag61 – Mercato CampiAperti Via Paolo Fabbri 110 – Bologna a cura di Spazio Radicchio (Anteo Randovan e Petar Stanovic)   Spazio Radicchio questa settimana propone lavori di Lucia Lamberti. La sua sembra una pittura naturalistica ma non lo è. Infatti non parte dalla realtà tridimensionale ma, come altri artisti degli ultimi decenni, dalla sua rappresentazione fotografica e cinematografica, e quindi bidimensionale. Dalle immagini crea altre immagini. Per essere più precisi, cerca in internet o negli archivi fotografie o frame di video che mettano in moto la sua immaginazione. Poi, attraverso […]